Consorzio Ciliegia di Vignola
  • Home
  • Consorzio IGP
  • Co.Ci.Tip.
  • Vignola
  • I NOSTRI PRODOTTI
    • Le nostre Ciliegie
    • Le nostre Susine
  • RICETTARI
    • CILIEGIE
    • SUSINE
  • Contatti

I

Consorzio di tutela della ciliegia di Vignola IGP

Il segreto delle nostre ciliegie? La qualità che riusciamo ad ottenere grazie alla combinazione di diversi fattori: le capacità agronomiche e colturali dei nostri produttori che col tempo hanno fatto della cerasicoltura una tradizione, tramandata da padre in figlio nel corso delle generazioni, ma che viene anche aggiornata periodicamente grazie a corsi specializzati organizzati dal Consorzio; le peculiarità pedoclimatiche del territorio: clima fresco con precipitazioni primaverili abbondanti ed estati mai troppo siccitose e terreni alluvionali eccezionalmente fertili o quelli freschi e profondi della collina; l’impegno e la passione che tutti noi mettiamo nel coltivare, confezionare e far arrivare le ciliegie sulla tavola del consumatore.
 
Vi invitiamo ad un tour virtuale dei nostri luoghi per farvi conoscere il passato ed il presente di un paese che ha fatto della ciliegia e della susina la propria storia e il proprio marchio: “Vignola”, la capitale delle ciliegie.


Foto

FONDO FEASR

PSR 2014-2020 - MISURA 3 - TIPO DI OPERAZIONE 3.2.01 "ATTIVITÀ DI PROMOZIONE E INFORMAZIONE DA GRUPPI DI PRODUTTORI SUI MERCATI INTERNI" (FOCUS AREA 3A)". Sostegno finanziario concesso dall’Unione Europea: € 209.658,75.

​ Website Commissione Europea – FEASR
Website Commissione EUROPEA - FEASR
Informazione sul sostegno ricevuto dal FEASR
@Consorzio Della Ciliegia di Vignola